mdd to mdr changes
Published on Oct 23, 2023 - Updated on Oct 1, 2024

La guida definitiva alla traduzione di dispositivi medici: tutto ciò che devi sapere

Introduzione

Panoramica sulla traduzione di dispositivi medici

La traduzione di dispositivi medici è un aspetto cruciale del settore sanitario. Implica la traduzione accurata di vari documenti e materiali relativi ai dispositivi medici, come manuali d'uso, etichettatura, imballaggio, istruzioni per l'uso, documentazione delle sperimentazioni cliniche e proposte normative. Con la globalizzazione del mercato sanitario, la necessità di servizi di traduzione accurati e affidabili è diventata ancora più importante.

Una comunicazione efficace è essenziale quando si tratta di dispositivi medici in quanto svolgono un ruolo fondamentale nella qualità dell'assistenza ai pazienti. Traduzioni imprecise o incomplete possono portare a gravi conseguenze, tra cui un'errata interpretazione di importanti informazioni sulla sicurezza, un uso scorretto del dispositivo e potenziali danni ai pazienti. Pertanto, la traduzione di dispositivi medici richiede un'elevata precisione e il rispetto dei requisiti normativi.

Perché la traduzione dei dispositivi medici è importante

La traduzione di dispositivi medici non consiste solo nel tradurre parole da una lingua all'altra. Ha un grande significato perché:

1. Garantisce la sicurezza del paziente e l'usabilità dei dispositivi medici fornendo istruzioni accurate e di facile comprensione.

2. Facilita la conformità ai requisiti normativi nei diversi mercati, garantendo che i dispositivi medici soddisfino gli standard e le normative necessari.

3. Consente ai produttori di dispositivi medici di espandere la propria presenza globale entrando in nuovi mercati e comunicando efficacemente con un pubblico diversificato.

Comprendere la traduzione dei dispositivi medici

Definizione e importanza della traduzione di dispositivi medici

La traduzione di dispositivi medici prevede la traduzione di vari materiali relativi ai dispositivi medici. Questi materiali possono includere manuali utente, etichettatura, imballaggio, istruzioni per l'uso, documentazione della sperimentazione clinica, interfacce software e contenuti di marketing.

L'importanza della traduzione dei dispositivi medici risiede nel suo ruolo nel garantire la sicurezza dei pazienti, la conformità normativa e l'accesso al mercato internazionale. Le traduzioni accurate aiutano gli operatori sanitari e i pazienti a capire come utilizzare e gestire correttamente i dispositivi medici, riducendo il rischio di errori ed eventi avversi.

Principali sfide nella traduzione di dispositivi medici

La traduzione di dispositivi medici presenta diverse sfide che richiedono competenze e conoscenze specialistiche. Alcune delle sfide principali includono:

Complessità tecnica: i dispositivi medici hanno spesso caratteristiche e funzioni complesse e richiedono traduttori con una profonda conoscenza della terminologia medica e delle specifiche dei dispositivi.

Conformità alle normative: le traduzioni devono essere conformi ai requisiti normativi in diversi paesi o regioni, garantendo l'accuratezza e l'aderenza a linee guida specifiche.

Differenze culturali e linguistiche: le traduzioni devono tenere conto delle sfumature culturali e linguistiche, assicurando che il contenuto non sia solo linguisticamente accurato ma anche culturalmente appropriato nel mercato di riferimento.

Tempestività e velocità: i progetti di traduzione di dispositivi medici hanno spesso tempistiche rigorose, che richiedono processi efficienti e tempi di consegna rapidi per rispettare le scadenze normative e i programmi di lancio dei prodotti.

Complessità dei documenti: la traduzione di dispositivi medici implica la gestione di vari tipi di documenti, tra cui specifiche tecniche, dati di sperimentazioni cliniche, richieste normative e materiali di marketing, ognuno dei quali richiede un approccio diverso e un'attenzione ai dettagli.

Regolamenti e standard nella traduzione di dispositivi medici

Normative FDA per la traduzione di dispositivi medici

La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha normative e requisiti specifici per la traduzione dei dispositivi medici. La FDA si aspetta che i produttori di dispositivi medici forniscano traduzioni accurate e complete di etichettatura, imballaggio e manuali utente, assicurando che siano chiari e facilmente comprensibili dagli utenti destinatari.

Inoltre, la FDA si aspetta che le traduzioni riflettano lo stesso livello di qualità e attenzione ai dettagli del contenuto originale in inglese. Le traduzioni devono trasmettere lo stesso significato, le stesse informazioni e le stesse avvertenze senza alcuna perdita di precisione.

I produttori di dispositivi medici devono rispettare queste normative per ottenere l'approvazione della FDA e garantire la sicurezza dei pazienti nel mercato statunitense.

Requisiti MDR e IVDR dell'UE per la traduzione di dispositivi medici

Il Regolamento dell'Unione Europea sui dispositivi medici (UE MDR) e il Regolamento sui dispositivi diagnostici in vitro (IVDR) prevedono requisiti specifici per la traduzione della documentazione dei dispositivi medici. Queste normative mirano a garantire la sicurezza e l'efficacia dei dispositivi medici all'interno del mercato europeo.

Secondo l'MDR e l'IVDR dell'UE, i produttori devono fornire traduzioni accurate dell'etichettatura, delle istruzioni per l'uso e di qualsiasi altro materiale necessario per l'uso sicuro ed efficace del dispositivo. Le traduzioni dovrebbero essere disponibili nelle lingue ufficiali dello Stato membro o degli Stati membri in cui il dispositivo è immesso sul mercato. I produttori di dispositivi medici devono rispettare queste normative per ottenere la marcatura CE, che indica che il dispositivo soddisfa i requisiti applicabili e può essere venduto all'interno dell'Unione Europea.

Standard ISO 14971:2019 e ISO 13485:2016 per la traduzione di dispositivi medici

L'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO) ha stabilito degli standard per la traduzione di dispositivi medici. La norma ISO 14971:2019 specifica l'applicazione della gestione del rischio ai dispositivi medici, incluso il processo di traduzione e localizzazione.

La norma ISO 13485:2016 stabilisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità per i produttori di dispositivi medici. Include requisiti specifici per la traduzione e garantisce che i processi di traduzione siano ben documentati, controllati e riesaminati periodicamente. L'adesione a questi standard ISO aiuta i produttori di dispositivi medici a stabilire solidi processi di traduzione e a mantenere coerenza e qualità nei materiali tradotti.

Il ruolo dei servizi di traduzione professionale nella traduzione di dispositivi medici


processo di traduzione dei dispositivi medici


Vantaggi dell'assunzione di servizi di traduzione professionali

Quando si tratta di traduzione di dispositivi medici, affidarsi a servizi di traduzione professionali offre numerosi vantaggi:

  • Competenza linguistica: i traduttori professionisti hanno una conoscenza approfondita delle lingue di partenza e di destinazione, garantendo traduzioni accurate e linguisticamente appropriate.

  • Conoscenze mediche specialistiche: i traduttori professionisti con esperienza nel campo medico comprendono la terminologia tecnica e i concetti coinvolti nella traduzione di dispositivi medici.

  • Conformità alle normative: i servizi di traduzione professionali conoscono bene i requisiti normativi dei diversi mercati e garantiscono che le traduzioni soddisfino gli standard e le linee guida necessari.

  • Garanzia della qualità: i servizi di traduzione professionali dispongono di solidi processi di garanzia della qualità, tra cui la correzione di bozze e la revisione da parte di linguisti esperti, che garantiscono traduzioni accurate e prive di errori.

  • Efficienza e tempestività: i servizi di traduzione professionali sono in grado di gestire grandi volumi di contenuti entro scadenze ravvicinate, consentendo ai produttori di dispositivi medici di rispettare le tempistiche normative e i programmi di lancio dei prodotti.

    Do You Need
    Translation Services?
    Get your document translated by a professional translator for just within 12 hour delivery.


Scegliere il giusto fornitore di servizi di traduzione

La scelta del giusto fornitore di servizi di traduzione è fondamentale per il successo dei progetti di traduzione di dispositivi medici:

  • Esperienza e competenza: cercate un fornitore con una vasta esperienza nella traduzione di dispositivi medici e un team di traduttori qualificati con una solida esperienza nel settore sanitario.

  • Processi di garanzia della qualità: assicurati che il fornitore di servizi di traduzione segua solidi processi di garanzia della qualità, tra cui correzione di bozze, revisione e conformità ai requisiti normativi.

  • Capacità di gestire progetti multilingue: valuta se il fornitore di servizi di traduzione è in grado di gestire traduzioni in più lingue, soprattutto se prevedi di espanderti in vari mercati internazionali.

  • Gestione efficiente dei progetti: cerca un fornitore che offra una gestione efficiente dei progetti, che includa una comunicazione chiara, una consegna puntuale e la capacità di gestire progetti complessi con più parti interessate.

MotaWord: i servizi di traduzione più veloci e affidabili


servizi di traduzione di dispositivi medici


MotaWord è un fornitore leader di servizi di traduzione professionale specializzato nella traduzione di dispositivi medici. Con una rete globale di traduttori esperti e un'esclusiva piattaforma di traduzione collaborativa, MotaWord offre traduzioni rapide e accurate in oltre 110 lingue.

Ciò che distingue MotaWord è il suo approccio innovativo alla traduzione, che sfrutta la potenza della tecnologia e dell'esperienza umana.MotaWord utilizza una piattaforma basata su cloud che consente a più traduttori di lavorare contemporaneamente su un progetto, garantendo tempi di consegna più rapidi senza compromettere la qualità. Grazie alla sua esperienza nella traduzione di dispositivi medici e all'impegno per la conformità normativa, MotaWord è diventato un partner affidabile per i produttori di dispositivi medici di tutto il mondo. Scegliendo MotaWord, i clienti beneficiano di una gestione efficiente dei progetti, della precisione linguistica e di soluzioni convenienti.

Migliori pratiche per la traduzione di dispositivi medici

Comprensione della lingua di origine e del pubblico di destinazione

Prima di iniziare un progetto di traduzione di dispositivi medici, è essenziale avere una conoscenza approfondita della lingua di partenza e del pubblico di destinazione:

  • Lingua di partenza: Avere una comprensione completa della lingua di partenza, della sua terminologia tecnica e di tutte le sfumature linguistiche presenti nel contenuto originale.

  • Destinatari: Identifica il pubblico di destinazione per i materiali tradotti, considerando la loro competenza linguistica, il background culturale e la familiarità con i dispositivi medici.

Comprendendo la lingua di partenza e il pubblico di destinazione, i traduttori possono garantire traduzioni accurate e culturalmente appropriate.

Localizzazione e considerazioni culturali

Quando si traducono i materiali relativi ai dispositivi medici, è importante considerare i fattori culturali e di localizzazione:

  • Localizzazione: adattare i contenuti tradotti ai requisiti linguistici, culturali e normativi del mercato di riferimento. Ciò può comportare la regolazione di misure, formati o terminologie specifiche.

  • Considerazioni culturali: quando traduci i contenuti relativi ai dispositivi medici, prendi in considerazione le norme, le convinzioni e le preferenze culturali. La localizzazione di illustrazioni, interfacce utente e istruzioni può migliorare l'usabilità e l'esperienza utente.

Considerando la localizzazione e i fattori culturali, i produttori di dispositivi medici possono garantire che i loro prodotti siano ben accolti e utilizzati efficacemente in diversi mercati.

Gestione della terminologia nella traduzione di dispositivi medici


gestione della terminologia dei dispositivi medici


La gestione della terminologia è fondamentale nella traduzione di dispositivi medici per garantire coerenza e precisione durante tutto il processo di traduzione:

  • Glossari: sviluppa e gestisci glossari completi sulla terminologia dei dispositivi medici per garantire la coerenza tra tutti i materiali tradotti.

  • Strumenti terminologici: utilizzate strumenti di gestione della terminologia per facilitare il processo di traduzione e garantire l'uso corretto dei termini specifici del settore.

  • Collaborazione con esperti in materia: richiedi il contributo e la guida di esperti in materia per garantire un uso accurato e contestualmente appropriato della terminologia specializzata.

Gestendo efficacemente la terminologia, i produttori di dispositivi medici possono mantenere la coerenza nei materiali tradotti e migliorare la qualità complessiva.

Collaborazione con traduttori ed esperti in materia

Una collaborazione efficace con traduttori ed esperti in materia è essenziale per una traduzione efficace dei dispositivi medici:

  • Informazioni per i traduttori: fornisci ai traduttori istruzioni e linee guida dettagliate, comprese le specifiche del progetto, le informazioni sul pubblico di destinazione e gli eventuali requisiti normativi.

  • Translator Feedback Loop: mantieni una linea di comunicazione aperta con i traduttori, permettendo feedback, chiarimenti e risolvendo qualsiasi domanda o dubbio.

  • Coinvolgimento di esperti in materia: coinvolgi esperti in materia nel processo di traduzione per garantire l'accuratezza, soprattutto per i contenuti altamente tecnici o specializzati.

Promuovendo la collaborazione, i produttori di dispositivi medici possono ottenere traduzioni accurate e contestualmente appropriate che soddisfino i loro requisiti specifici.

Il processo di traduzione per i dispositivi medici

Preparazione e revisione dei contenuti prima della traduzione

Il processo di traduzione per i dispositivi medici prevede diverse fasi, a partire dalla preparazione pre-traduzione e dalla revisione dei contenuti:

Durante questa fase:

  • Identifica i materiali che richiedono la traduzione, considerando i requisiti normativi e i mercati di riferimento.

  • Controlla il contenuto di origine per chiarezza, completezza e precisione.

  • Prepara materiali di riferimento, glossari o guide di stile per il team di traduzione.

Garantendo una preparazione e una revisione approfondite dei contenuti, i produttori di dispositivi medici possono semplificare il processo di traduzione e migliorare la qualità generale.

Selezione e briefing del traduttore

La selezione di traduttori qualificati e un briefing efficace sono fondamentali per una traduzione accurata dei dispositivi medici:

  • Seleziona traduttori con le competenze linguistiche e specialistiche richieste.

  • Fornisci ai traduttori brief dettagliati, comprese le specifiche del progetto, gli obiettivi, le informazioni sul pubblico di destinazione ed eventuali requisiti normativi specifici.

  • Offri supporto e chiarimenti continui durante tutto il processo di traduzione, rispondendo a qualsiasi domanda o dubbio dei traduttori.

Selezionando attentamente i traduttori e fornendo informazioni chiare, i produttori di dispositivi medici possono garantire traduzioni accurate e contestualmente appropriate.

Traduzione e garanzia della qualità

Durante la fase di traduzione, i traduttori lavorano sulla traduzione del contenuto in base alle linee guida e alle specifiche stabilite:

  • I traduttori sfruttano le loro competenze linguistiche e la loro esperienza in materia per produrre traduzioni accurate e precise.

  • Vengono implementate solide misure di garanzia della qualità, tra cui la correzione di bozze e la modifica, per verificare l'accuratezza e la chiarezza del contenuto tradotto.

Le fasi di traduzione e garanzia della qualità sono fondamentali per garantire che le traduzioni finali soddisfino gli standard e gli obiettivi richiesti.

Revisione post-traduzione e conformità normativa

Dopo la traduzione iniziale e il controllo della qualità, viene condotta una revisione post-traduzione per garantire la conformità normativa e l'accuratezza complessiva:

  • Esamina i materiali tradotti per verificarne la conformità ai requisiti normativi del mercato di riferimento.

  • Assicurati che le traduzioni mantengano la coerenza con il contenuto originale e trasmettano lo stesso significato in modo accurato.

  • Risolvi eventuali lacune o discrepanze identificate durante il processo di revisione.

Effettuando un'accurata revisione post-traduzione, i produttori di dispositivi medici possono ridurre al minimo il rischio di errori e garantire la conformità alle linee guida normative.

Errori comuni da evitare nella traduzione di dispositivi medici

Trascurare la conformità normativa

Un errore comune è quello di trascurare la conformità normativa nella traduzione dei dispositivi medici:

  • La mancata adesione alla FDA, alla MDR dell'UE o ad altre normative pertinenti può comportare non conformità e barriere all'ingresso sul mercato.

  • Occorre prestare la dovuta attenzione ai requisiti regionali, alle limitazioni e alla terminologia specifica per garantire la conformità in ogni mercato di riferimento.

Dando priorità alla conformità normativa, i produttori di dispositivi medici possono evitare costosi ritardi e sanzioni.

Uso impreciso della terminologia

L'uso improprio o la traduzione imprecisa della terminologia è un altro errore comune nella traduzione di dispositivi medici:

  • L'uso di traduzioni errate o non standard di termini medici può creare confusione, interpretazioni errate e potenziali danni ai pazienti.

  • Investire nella gestione della terminologia e coinvolgere esperti in materia può aiutare a prevenire tali errori e garantire la coerenza.

Garantendo un uso accurato della terminologia, i produttori di dispositivi medici possono facilitare una comunicazione chiara e ridurre al minimo il rischio di errori.

Mancanza di adattamento culturale

Il mancato adattamento delle traduzioni al contesto culturale può avere un impatto negativo sull'usabilità e sull'efficacia dei dispositivi medici:

  • Ignorare le norme e le preferenze culturali può portare a malintesi o a un uso inappropriato del dispositivo.

  • Considerare i fattori culturali durante la traduzione, tra cui illustrazioni, simboli e interfacce utente, può migliorare l'esperienza dell'utente ed evitare potenziali interpretazioni errate.

Dando priorità all'adattamento culturale, i produttori di dispositivi medici possono garantire che i loro prodotti siano ben accolti e utilizzati efficacemente in diversi mercati.

Progressi nella tecnologia per la traduzione di dispositivi medici

Traduzione automatica e reti neurali nella traduzione di dispositivi medici

I progressi nella traduzione automatica (MT) e nelle reti neurali hanno rivoluzionato il settore della traduzione, inclusa la traduzione di dispositivi medici:

  • Traduzione automatica: i motori MT, come Google Translate e DeepL, possono tradurre automaticamente grandi volumi di contenuti in pochi secondi. Tuttavia, potrebbero non avere la precisione e l'accuratezza richieste per i materiali critici dei dispositivi medici.

  • Reti neurali: i modelli di traduzione automatica neurale (NMT) hanno migliorato la qualità della traduzione automatica considerando il contesto e producendo traduzioni più fluide e accurate. Tuttavia, l'esperienza umana è ancora essenziale per la revisione e la modifica delle traduzioni generate da NMT.

Sfruttando la potenza della MT e delle reti neurali, i produttori di dispositivi medici possono migliorare l'efficienza e la produttività nel processo di traduzione mantenendo l'accuratezza linguistica.

Strumenti di traduzione assistita da computer nella traduzione di dispositivi medici

Gli strumenti di traduzione assistita da computer (CAT) sono diventati indispensabili per i traduttori e contribuiscono all'accuratezza e alla coerenza delle traduzioni dei dispositivi medici:

  • Memoria di traduzione (TM): le TM memorizzano le traduzioni precedenti in un database, consentendo ai traduttori di sfruttare e riutilizzare i segmenti tradotti in precedenza. Ciò garantisce la coerenza e riduce il tempo e lo sforzo necessari per le traduzioni future.

  • Gestione della terminologia: gli strumenti CAT spesso includono funzionalità di gestione della terminologia, che facilitano l'uso corretto e la traduzione coerente della terminologia dei dispositivi medici.

  • Garanzia di qualità: gli strumenti CAT offrono varie funzionalità di garanzia della qualità, tra cui il controllo ortografico, il controllo grammaticale e i controlli di coerenza, garantendo la qualità linguistica complessiva del contenuto tradotto.

Utilizzando gli strumenti CAT, i produttori di dispositivi medici possono migliorare la qualità della traduzione, semplificare i processi e migliorare l'efficienza complessiva.

Adattamento culturale nella localizzazione

L'adattamento culturale è un aspetto fondamentale della traduzione e della localizzazione dei dispositivi medici, in quanto garantisce che i materiali tradotti siano in sintonia con il pubblico di destinazione nel loro contesto culturale. Ciò comporta non solo la traduzione della lingua, ma anche l'adattamento del contenuto per riflettere norme, valori e aspettative culturali. Le considerazioni culturali possono influire in modo significativo sul modo in cui istruzioni, avvertenze e altre informazioni importanti vengono percepite e comprese dagli utenti. Ad esempio, i simboli, i colori e persino il tono di voce possono variare notevolmente tra le culture e influire sull'usabilità e l'accettazione dei dispositivi medici. Garantire che queste sfumature culturali siano affrontate correttamente aiuta a creare fiducia e migliorare l'esperienza dell'utente, portando in ultima analisi a migliori risultati per i pazienti e alla conformità alle linee guida mediche.

Adattamento della grafica, delle interfacce utente e degli elementi funzionali ai mercati locali

La localizzazione visiva e funzionale è essenziale per rendere i dispositivi medici accessibili e utilizzabili in diversi mercati. Questo processo prevede l'adattamento della grafica, delle interfacce utente e degli elementi funzionali per soddisfare le preferenze e le aspettative degli utenti locali. Ad esempio, il design di icone e simboli deve essere culturalmente rilevante e facilmente riconoscibile per evitare interpretazioni errate. Allo stesso modo, il layout e la funzionalità delle interfacce utente dovrebbero essere adattati per adattarsi ai modelli di lettura locali, alle unità di misura e alle preferenze ergonomiche. Adattando attentamente questi elementi, i produttori possono migliorare l'usabilità e l'appeal dei loro dispositivi medici, assicurando che siano efficaci e intuitivi per diversi gruppi di utenti. Questa attenzione ai dettagli non solo facilita la conformità alle normative locali, ma aiuta anche a costruire una reputazione positiva e la fiducia degli utenti nei mercati globali.

Casi di studio: progetti di traduzione di dispositivi medici di successo

Caso di studio 1: Localizzazione di un dispositivo medico per il mercato giapponese

In questo caso di studio, un produttore di dispositivi medici intendeva entrare nel mercato giapponese. Hanno collaborato con un fornitore di servizi di traduzione professionale esperto nella traduzione di dispositivi medici e nella localizzazione giapponese.

Il progetto prevedeva la traduzione in giapponese di manuali utente, etichettatura, istruzioni per l'uso e imballaggi, garantendo al contempo la conformità ai requisiti normativi giapponesi. Il team di traduzione ha lavorato a stretto contatto con esperti in materia per trasmettere con precisione le informazioni tecniche e adattare il contenuto al contesto culturale.

La corretta localizzazione del dispositivo medico ha consentito al produttore di stabilire una forte presenza in Giappone, comunicare efficacemente con gli operatori sanitari e i pazienti giapponesi e rispettare le normative locali.

Caso di studio 2: Traduzione di documenti di sperimentazione clinica per richieste normative globali

In questo caso di studio, un'azienda farmaceutica ha richiesto la traduzione dei documenti delle sperimentazioni cliniche per le richieste normative globali. L'azienda ha scelto un fornitore di servizi di traduzione professionale con esperienza nelle traduzioni mediche e farmaceutiche.

Il team di traduzione aveva una profonda conoscenza dei requisiti normativi e dei processi stabiliti per garantire l'accuratezza e la coerenza di tutti i documenti tradotti. Le traduzioni riguardavano varie lingue e sono state consegnate in tempi stretti per rispettare le scadenze normative di presentazione.

Le traduzioni accurate e tempestive dei documenti delle sperimentazioni cliniche hanno consentito all'azienda farmaceutica di rispettare gli standard normativi internazionali, espandere la propria portata globale e comunicare efficacemente i risultati dei propri studi clinici alle autorità regolatorie di diversi paesi.

Conclusione e prospettiva futura

La traduzione dei dispositivi medici è un processo fondamentale che garantisce la sicurezza dei pazienti, la conformità normativa e l'accesso al mercato internazionale. Implica il superamento di varie sfide, il rispetto dei requisiti normativi e l'utilizzo delle migliori pratiche per ottenere traduzioni accurate e culturalmente appropriate.

Collaborando con fornitori di servizi di traduzione professionali come MotaWord, i produttori di dispositivi medici possono trarre vantaggio dall'esperienza linguistica, dalla conoscenza della materia e da una gestione efficiente dei progetti. Anche i progressi tecnologici, come la traduzione automatica e gli strumenti CAT, contribuiscono a migliorare la qualità e l'efficienza della traduzione.

Mentre il settore sanitario continua a evolversi ed espandersi a livello globale, la domanda di una traduzione accurata e affidabile dei dispositivi medici non farà che aumentare. Dando priorità alla qualità della traduzione, all'adattamento culturale e alla conformità ai requisiti normativi, i produttori di dispositivi medici possono comunicare efficacemente con un pubblico eterogeneo, garantire la sicurezza dei pazienti e avere successo nei mercati internazionali.

Nota degli autori

Grazie per aver letto questa guida definitiva alla traduzione di dispositivi medici. Ci auguriamo che vi abbia fornito informazioni e approfondimenti preziosi sull'importanza di una traduzione accurata e affidabile nel settore sanitario.

In MotaWord, ci impegniamo a fornire i servizi di traduzione più veloci e affidabili ai nostri clienti nel settore dei dispositivi medici. Grazie alla nostra vasta rete di traduttori esperti e all'innovativa piattaforma collaborativa, garantiamo che le traduzioni dei vostri dispositivi medici siano della massima qualità, siano conformi ai requisiti normativi e comunichino efficacemente con il vostro pubblico di destinazione.

Se avete ulteriori domande o desiderate discutere delle vostre esigenze di traduzione di dispositivi medici, non esitate a contattarci. Non vediamo l'ora di assisterti nei tuoi progetti di traduzione.

Pubblicato il 23 ottobre 2023

Calcolatore dei costi di traduzione

Seleziona la lingua di origine
Seleziona la lingua o le lingue di destinazione

Questo articolo è stato tradotto con la funzionalità di traduzione automatica MotaWord Active.

Al momento, i nostri revisori stanno lavorando a questo articolo per offrirti la migliore delle esperienze.

Scopri di più su MotaWord Active.

Iscriviti alla nostra Newsletter
Bene! Grazie.
 
`
Click here to change site language.mw logoworld logo