San Girolamo
27 marzo 347-30 settembre 420 d.C
Betlemme
“Poiché io stesso non solo ammetto ma proclamo liberamente che traducendo dal greco rendo senso per senso e non parola per parola, eccetto nel caso delle Sacre Scritture, dove anche l'ordine delle parole è un mistero”.
- Girolamo a Pammachio, sul miglior metodo di traduzione.
Eusebius Hieronymus, o San Girolamo come sarebbe stato poi chiamato, è responsabile della versione più famosa e utilizzata con successo della traduzione latina della Bibbia. Rinomato per il suo intelletto e la sua capacità di tradurre, divenne un pioniere della traduzione biblica e uno dei più talentuosi biblisti del suo tempo. Ben educato, ha rifiutato la sua educazione cristiana per comportarsi come voleva. Durante una visita alle cripte, si è confrontato con la sua mortalità e ha avuto paura di aderire ai valori cristiani conservatori. Battezzato nel 366, fu attratto dalla vita monastica. Voleva vivere da eremita, ma era rinomato per il suo intelletto e le sue capacità di traduzione. Alla fine fu ordinato sacerdote con la promessa che avrebbe potuto ancora studiare da solo.
- San Girolamo ha coniato il fenomeno di campo dell'"equivalenza dinamica". Credeva che la traduzione dovesse essere uguale, non solo nel significato ma anche nella qualità dello stile. Ciò significa che San Girolamo è stato uno dei primi notevoli traduttori a tradurre “senso per senso” piuttosto che “parola per parola”. Questo metodo divenne noto come equivalenza dinamica.
- San Girolamo nacque nell'odierna Croazia. La sua lingua madre era l'illirico, ma parlava correntemente anche latino, greco, ebraico, aramaico, siriaco, arabo.
- Ben educato in gioventù e di spirito libero, San Girolamo rifiutò la sua educazione cristiana per comportarsi a suo piacimento. Un giorno, durante una visita alle cripte e alle tombe dei suoi antenati, si dice che avesse paura di comportarsi "meglio".
- Nell'arte è spesso raffigurato con un leone o un gufo; questo può essere perché si dice che abbia " ha strappato una spina dalla zampa di un leone ", che si stabilì nel suo monastero di Betlemme ed è mostrato in molti dipinti e racconti biblici di Girolamo.
- Dopo la morte di Gesù Cristo, plasmare e diffondere la vita cristiana attraverso la Bibbia era della massima importanza per la Chiesa primitiva. Una versione greca della Bibbia ebraica, nota come Septuaginta, fu usata come Antico Testamento cristiano. Il cristianesimo stava viaggiando in Occidente e sempre meno persone capivano il greco. Poiché i libri latini erano scritti in un formato continuo, senza interruzioni o punteggiatura tra le parole, San Girolamo si rifiutò di tradurre la Septuaginta solo dal latino, ma fece un riferimento incrociato alla traduzione con un'altra traduzione dall'ebraico originale, quindi confrontata con due traduzioni latine per creare quella che era nota come Vulgata.
- La Vulgata fino ad oggi rimane la traduzione latina standard della Bibbia. È stato anche molto controverso; non solo fu la prima traduzione ad essere fatta non per traduzione letterale ma per una resa idiomatica del significato, ma anche perché la Vulgata si basava molto sul riferimento incrociato del testo ebraico originale - che molti studiosi cristiani all'epoca ritenevano ironicamente "contaminato" ” la religione con l'ebraismo.
- Alcuni ritenevano addirittura che la Vulgata avesse un'autorità maggiore rispetto ai testi nelle lingue originali.
San Girolamo morì il 30 settembre (anno 420), da qui la celebrazione del Giornata internazionale dei traduttori il 30 settembre. La traduzione della Bibbia di Girolamo rimane la traduzione latina standard delle scritture bibliche cristiane, oggi.
San Girolamo in numeri:
34 Anni a Betlemme alla fine della sua vita per produrre il suo risultato più notevole: tradurre l'Antico Testamento dall'ebraico originale al latino.
71 Numero di volte in cui l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato all'unanimità Risoluzione A/RES/71/288 nella Giornata internazionale dei traduttori, riconoscendo il ruolo della traduzione professionale nel "connettere le nazioni e promuovere la pace, la comprensione e lo sviluppo".
3 La quantità di categorie in cui rientrano i commentari di San Girolamo: traduzioni/rifusioni di predecessori greci, Commenti originali sull'Antico Testamento e Commenti del Nuovo Testamento.
Per maggiori informazioni:
Entra nelle Nazioni Unite Concorso di traduzione di San Girolamo .
Leggi Le principali opere di San Girolamo tradotto in inglese da The Hon. WH Fremantle, Massachusetts, Il Rev. G. Lewis, MA, Il Rev. WG Martley, MA.
Leggi la Bibbia di San Girolamo nell'originale latino (con traduzione inglese fianco a fianco) qui.
A proposito di MotaWord
MotaWord è la piattaforma di traduzione professionale più veloce al mondo. Attraverso l'uso di tecnologie cloud, algoritmi intelligenti che gestiscono i progetti 24 ore su 24 e oltre 18mila traduttori professionisti, MotaWord fornisce traduzioni di alta qualità in qualsiasi lingua al 60% in meno e 20 volte più velocemente rispetto alle agenzie di traduzione tradizionali.
Informazioni su questo articolo
Traduttori famosi è un segmento MotaWord che mette in mostra notevoli opere tradotte da professionisti e famosi linguisti dalla storia al presente. Stiamo ricercando, compilando e condividendo storie importanti per ogni traduttore sul nostro blog. Anche tu puoi essere pubblicato proprio qui sul sito del blog MotaWord: basta contattare info@motaword.com .
Dai un'occhiata ai nostri precedenti articoli "Famosi traduttori":
- Chi ha tradotto Winnie Mandela?
- L'autore più tradotto professionalmente al mondo
- Julia Evelina Smith: la prima e unica donna a tradurre la Bibbia
Citazioni: SMP , Prima edizione , Solo noi , FranciscanMedia , La recensione di Parigi , GotDomande
Ricevi una consulenza di traduzione gratuita dal nostro team
Contattaci