Suggerimenti per lavorare in modo efficace con un'agenzia di traduzione
Pubblicato il 28 marzo 2023 - Aggiornato il 1 ottobre

Comprendere il processo di traduzione: una panoramica

Perché è importante comprendere il processo di traduzione

Mentre lavori con un'agenzia di traduzione, è fondamentale avere una conoscenza di base del processo di traduzione in modo da poter esprimere efficacemente le tue esigenze e aspettative. Sarai meglio attrezzato per gestire il progetto, prendere decisioni informate e garantire la qualità del prodotto finale, grazie al fatto che comprendi come funziona il processo di traduzione.

Breve panoramica del processo di traduzione

Nel processo di traduzione, in genere ci sono tre fasi principali: pre-traduzione, traduzione e post-traduzione. Nella fase di pre-traduzione, il progetto è pianificato, mentre la fase di traduzione include la traduzione del contenuto. L'ultimo passaggio include la revisione, la correzione di bozze e altre misure di controllo della qualità, denominata fase post-traduzione.

Fase di pre-traduzione

Identificazione della necessità di traduzione

Quando si prendono in considerazione gli affari e la comunicazione globali, la traduzione è spesso accettata come una componente essenziale del successo. Identificare la necessità di una traduzione è un primo passo importante nel processo di traduzione, sia che vogliate espandervi in nuovi mercati, comunicare con un pubblico globale o rispettare i requisiti legali. Nel determinare la necessità di una traduzione, tenete a mente i seguenti fattori:

- Barriere linguistiche: uno dei motivi più evidenti per cui hai bisogno della traduzione è che esiste una barriera linguistica tra te e il tuo pubblico di destinazione. Se la tua azienda vuole entrare in un nuovo mercato, deve essere in grado di comunicare efficacemente con potenziali clienti e clienti.

- Requisiti legali: in alcuni casi la traduzione può essere richiesta dalla legge. Ad esempio, se la tua azienda opera in un paese in cui la lingua ufficiale non è l'inglese, potresti dover tradurre documenti legali come contratti, permessi o licenze.

- Domanda dei clienti: l'altro motivo per cui hai bisogno di una traduzione potrebbe essere correlato alla domanda dei clienti. Se i tuoi clienti parlano lingue diverse, fornendo contenuti tradotti, puoi migliorare la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti.

- Globalizzazione: la traduzione può aiutare le aziende a rimanere competitive raggiungendo nuovi mercati ed espandendo la propria base di clienti nel mondo sempre più globalizzato di oggi.

- Branding e marketing: la traduzione è necessaria anche per il branding e il marketing. Le aziende possono raggiungere un pubblico più ampio e aumentare la notorietà del marchio traducendo materiali di marketing come siti Web, brochure e post sui social media o persino ricerche di mercato.

Dopo aver determinato la necessità della traduzione, è fondamentale definire l'ambito del progetto e stabilire requisiti di progetto chiari. Questa fase include la determinazione del pubblico di destinazione, del formato del contenuto di origine, del formato desiderato della traduzione e della tempistica di completamento.Puoi assicurarti che il prodotto finale soddisfi le tue aspettative e fornisca i risultati desiderati comunicando chiaramente questi requisiti all'agenzia di traduzione.


Hai bisogno di servizi di
Fai tradurre il tuo documento da un traduttore professionista con una consegna entro 12 ore.


Determinazione del pubblico di destinazione

Una fase cruciale del processo di traduzione è la determinazione del pubblico di destinazione. Aiuta a garantire che la traduzione sia adattata alle esigenze e alle preferenze del pubblico di destinazione e che il messaggio desiderato venga comunicato in modo efficace. Ecco alcuni fattori importanti da considerare per determinare il pubblico di destinazione:

Competenza linguistica: la competenza linguistica dei lettori previsti è la prima considerazione nella determinazione del pubblico di destinazione. Sono madrelingua della lingua di destinazione o hanno bisogno di un linguaggio semplificato o di spiegazioni aggiuntive?

Contesto culturale: l'altro fattore importante che dovrebbe essere preso in considerazione nel determinare il pubblico di riferimento è il contesto culturale. Le norme, i costumi e i valori culturali possono variare notevolmente tra le regioni e le comunità, influenzando il modo in cui viene ricevuta la traduzione. È fondamentale che la traduzione consideri tutte le sfumature e le sensibilità culturali che possono essere rilevanti per il pubblico a cui è destinata.

Età e livello di istruzione: nel determinare il pubblico di riferimento, anche l'età e il livello di istruzione sono fattori importanti da considerare. I lettori più giovani possono avere preferenze linguistiche e livelli di comprensione diversi rispetto ai lettori più anziani e i lettori con un livello di istruzione inferiore possono richiedere un linguaggio e spiegazioni più semplici.

Conoscenze tecniche: se il contenuto da tradurre è di natura tecnica o specialistica, è fondamentale considerare le conoscenze tecniche del pubblico a cui è destinato. Avranno le conoscenze e le competenze di base necessarie per comprendere il contenuto o avranno bisogno di spiegazioni o semplificazioni aggiuntive?

Una volta identificato il pubblico di destinazione, è importante assicurarsi che la traduzione soddisfi o meno le loro esigenze e preferenze. L'uso della terminologia e del linguaggio appropriati, l'adattamento della traduzione alle norme e ai valori culturali, la semplificazione o l'espansione delle spiegazioni secondo necessità e la verifica dell'accuratezza e dell'adeguatezza della traduzione per il pubblico destinatario sono tutti esempi di ciò.

Definizione dei requisiti del progetto

La definizione dei requisiti del progetto è una parte inseparabile del processo di traduzione. Grazie a ciò, potete essere certi che l'agenzia di traduzione comprende l'ambito del progetto e può fornire il prodotto finale in base alle vostre specifiche. Quando definisci i requisiti del progetto, tieni presente i seguenti punti:

Ambito del progetto: l'ambito del progetto è la prima considerazione nella definizione dei requisiti del progetto. Quali contenuti devono essere tradotti e quanti devono essere tradotti? È un documento o un insieme di documenti? Esistono specifiche di formattazione o layout per il contenuto tradotto?

Formato del contenuto di origine: quando si definiscono i requisiti del progetto, un altro fattore importante da considerare è il formato del contenuto di origine. I contenuti verranno distribuiti digitalmente, ad esempio un documento Word o un sito Web? Sarà in un formato non digitale, ad esempio un documento stampato o un oggetto fisico, come l'etichetta di un prodotto, o entrambi?

Formato desiderato della traduzione finale: deve essere considerato anche il formato desiderato della traduzione finale. È necessario formattare il contenuto tradotto per un sito Web, un documento stampato o un'applicazione software? Dovrà essere formattato per un particolare dispositivo, ad esempio uno smartphone o un tablet?

Tempistica per il completamento: Infine, è importante stabilire una tempistica per il completamento del progetto di traduzione. Ciò include la definizione delle scadenze per la consegna del contenuto di origine, della traduzione stessa e del prodotto finale. È importante concedere tempo sufficiente per la revisione e le misure di controllo della qualità, nonché le eventuali revisioni necessarie.

Una volta definiti i requisiti del progetto, è fondamentale comunicarli chiaramente all'agenzia di traduzione. Questo può aiutare a garantire che l'agenzia di traduzione comprenda l'ambito del progetto e possa consegnare il prodotto finito secondo le vostre specifiche. È inoltre fondamentale stabilire canali di comunicazione efficaci per garantire che eventuali domande o problemi vengano risolti in modo tempestivo.

Selezione dell'agenzia di traduzione appropriata

La scelta dell'agenzia di traduzione ideale è un passo importante per garantire il successo dei tuoi progetti di traduzione. Un'agenzia di traduzione professionale può aiutarti in tutto, dalla traduzione e localizzazione al controllo della qualità e alla gestione dei progetti. Ecco alcuni fattori importanti da considerare nella scelta di un'agenzia di traduzione:

Esperienza e competenza: nella scelta dell'agenzia di traduzione ideale per il tuo lavoro, dovresti innanzitutto valutare se ha abbastanza esperienza e competenza. L'agenzia conosce il tuo settore? Hanno un team di traduttori qualificati esperti nel tuo campo? Sono a conoscenza della lingua e della cultura di destinazione?

Misure di controllo della qualità: l'agenzia conosce il vostro settore di lavoro? Hanno un team di traduttori qualificati esperti nel tuo campo? Sono a conoscenza della lingua e della cultura di destinazione? Utilizzano procedure di garanzia della qualità come la revisione e la correzione di bozze? Esiste un sistema per risolvere eventuali errori o incongruenze che possono sorgere?

Gestione dei progetti: nella scelta di un'agenzia di traduzione, anche la gestione dei progetti è essenziale. Esiste un sistema di gestione del progetto per garantire che il progetto sia completato in tempo e nel rispetto del budget? Dispongono di canali di comunicazione efficienti per tenerti aggiornato durante tutto il progetto?

Reputazione e referenze: infine, è fondamentale considerare la reputazione e le referenze dell'agenzia di traduzione. Hanno una solida esperienza nella produzione di lavori di alta qualità? Hanno già lavorato con clienti con esigenze simili e possono fornire riferimenti o casi di studio per dimostrare la loro esperienza?

Una volta scelta un'agenzia di traduzione, è fondamentale stabilire requisiti di progetto chiari e comunicarli efficacemente all'agenzia. Questo può aiutare a garantire che il prodotto finale soddisfi le vostre aspettative e raggiunga i risultati desiderati. È inoltre fondamentale mantenere un rapporto positivo con l'agenzia fornendo feedback ed esprimendo gratitudine per i suoi sforzi.

Fase di traduzione

Flusso di lavoro di traduzione

Il flusso di lavoro di traduzione è il processo mediante il quale le società di traduzione traducono e consegnano il prodotto finale. Un flusso di lavoro di traduzione ben progettato può contribuire a garantire che i contenuti tradotti siano accurati, coerenti e consegnati in tempo. Ecco alcuni dei passaggi chiave di un tipico flusso di lavoro di traduzione:

Avvio del progetto: l'avvio del progetto è il primo passo nel flusso di lavoro di traduzione. Ciò include la definizione dell'ambito del progetto, la definizione dei requisiti del progetto e la selezione della migliore agenzia di traduzione.

Analisi del contenuto di origine: dopo l'avvio del progetto, l'agenzia di traduzione analizzerà il contenuto di origine per determinare il livello di complessità, i requisiti di formattazione e la competenza in materia necessari per il progetto.

Traduzione: durante la fase di traduzione, il contenuto di origine viene tradotto nella lingua di destinazione. Ciò potrebbe includere l'uso della traduzione automatica, della traduzione umana o di una combinazione dei due. È fondamentale che la traduzione sia accurata, culturalmente appropriata e coerente con il messaggio previsto.

Revisione e correzione di bozze: al termine della traduzione, il contenuto deve essere modificato e corretto per garantire che soddisfi il livello di qualità desiderato. Ciò include la verifica degli errori, la garanzia della coerenza terminologica e la garanzia dell'adeguatezza culturale.

Controllo della qualità: la fase di controllo della qualità prevede la verifica dell'accuratezza e della coerenza della traduzione. Ciò può comportare l'utilizzo di misure di controllo della qualità come la revisione e la correzione di bozze, nonché la collaborazione con un secondo traduttore o editore per garantire che il prodotto finale soddisfi il livello di qualità desiderato.

Formattazione e pubblicazione: dopo aver esaminato e corretto la traduzione, può essere formattata per la consegna finale. Ciò potrebbe includere la formattazione del contenuto di un sito Web, la stampa o la preparazione per l'uso in un'applicazione software.

Seguito e feedback: dopo il completamento del progetto di traduzione, è fondamentale sollecitare il feedback delle parti interessate per garantire che il prodotto finale soddisfi i loro requisiti. Questo feedback può essere utilizzato per migliorare i progetti di traduzione futuri e garantire che l'agenzia di traduzione soddisfi i vostri standard.

Le agenzie di traduzione possono garantire che il prodotto finale soddisfi il livello di qualità desiderato e venga consegnato nel formato appropriato seguendo questi passaggi del flusso di lavoro di traduzione. Una comunicazione e una collaborazione efficaci con l'agenzia di traduzione possono contribuire a garantire il successo del progetto di traduzione.

Metodi e strumenti di traduzione

Le varie tecniche e tecnologie utilizzate per tradurre i contenuti da una lingua all'altra sono denominate metodi e strumenti di traduzione. La traduzione umana e la traduzione automatica possono essere considerate esempi di esse. Questi metodi e strumenti possono contribuire a migliorare l'accuratezza e l'efficienza del processo di traduzione. Ecco alcuni esempi dei metodi e degli strumenti di traduzione più diffusi:

1. Traduzione umana: la traduzione umana implica la traduzione manuale dei contenuti dalla lingua di origine alla lingua di destinazione da parte di un traduttore professionista. Questo metodo è ampiamente considerato come il metodo di traduzione più accurato e culturalmente appropriato. Ecco alcuni vantaggi e svantaggi dell'utilizzo della traduzione umana:

Vantaggi della traduzione umana:

- Precisione: i traduttori umani sono in grado di cogliere le sfumature delle lingue di origine e di destinazione e fornire traduzioni accurate che trasmettano il significato desiderato.

-Adeguatezza culturale: i traduttori umani possono tenere conto delle sfumature e delle sensibilità culturali, garantendo che la traduzione sia culturalmente appropriata per il pubblico a cui sono destinati.

- Controllo della qualità: per garantire che il prodotto finale soddisfi il livello di qualità desiderato, i traduttori umani possono eseguire misure di controllo della qualità come la revisione e la correzione di bozze.

- Competenza in materia: i traduttori umani professionisti hanno spesso competenze in materia in un campo o settore specifico, il che consente loro di tradurre contenuti tecnici o specializzati in modo accurato.

Svantaggi della traduzione umana:

- Costo: la traduzione umana può essere più costosa di altri metodi di traduzione perché comporta il pagamento del tempo e dell'esperienza di un traduttore professionista.

- Tempi di consegna: la traduzione umana può richiedere più tempo rispetto ad altri metodi di traduzione, in particolare per progetti più grandi o complessi.

- Disponibilità limitata: i traduttori umani professionisti potrebbero non essere sempre disponibili, in particolare per lingue rare o argomenti specializzati.

La traduzione umana consente alle aziende di garantire che le loro traduzioni siano accurate, culturalmente appropriate e di alta qualità. Ciò è particolarmente importante per i contenuti aziendali critici come documenti legali, materiali di marketing e manuali tecnici. La traduzione umana, d'altra parte, può essere proibitivamente costosa e dispendiosa in termini di tempo per alcune aziende o per contenuti meno critici. È fondamentale valutare i vantaggi e gli svantaggi della traduzione umana e prendere in considerazione metodi di traduzione alternativi, se del caso.

2. Traduzione automatica: nella traduzione automatica, il software viene utilizzato per tradurre il contenuto da una lingua all'altra. Il metodo è diventato sempre più popolare negli ultimi anni grazie ai progressi nell'apprendimento automatico e nella tecnologia di elaborazione del linguaggio naturale. L'uso della traduzione automatica nei tuoi progetti presenta alcuni vantaggi e svantaggi:

Vantaggi della traduzione automatica:

- Velocità: la traduzione automatica è molto più veloce della traduzione umana perché può tradurre rapidamente grandi quantità di contenuti.

- Efficacia in termini di costi: la traduzione automatica è generalmente meno costosa della traduzione umana perché non richiede il pagamento del tempo e dell'esperienza di un traduttore professionista.

- Scalabilità: la traduzione automatica può essere scalata per gestire grandi quantità di contenuti, il che la rende una scelta eccellente per le aziende con esigenze di traduzione di grandi volumi.

- Personalizzazione: la traduzione automatica può essere ridimensionata per gestire grandi quantità di contenuti, il che la rende una scelta eccellente per le aziende che richiedono traduzioni di grandi volumi.

Svantaggi della traduzione automatica:

- Precisione: nella traduzione automatica, non puoi essere sicuro che la tua traduzione sia accurata al 100%. Cioè, la traduzione automatica potrebbe non essere così accurata come la traduzione umana. Per questo motivo, potrebbe avere difficoltà a comprendere le sfumature delle lingue di origine e di destinazione.

- Adeguatezza culturale: la traduzione automatica potrebbe non rilevare sfumature e sensibilità culturali nel testo, il che può comportare che il testo non sia culturalmente appropriato per il pubblico di destinazione, il che potrebbe avere un impatto negativo sulla tua attività.

- Controllo di qualità: per garantire che il prodotto finale soddisfi il livello di qualità desiderato, la traduzione automatica può richiedere ulteriori misure di controllo della qualità come la revisione e la correzione di bozze.

- Competenza limitata in materia: la traduzione automatica potrebbe non essere appropriata per i tuoi progetti con contenuti tecnici o specializzati perché manca di competenze specifiche.

In quali situazioni le aziende possono scegliere di utilizzare la traduzione automatica: Le aziende possono scegliere di utilizzare la traduzione automatica per contenuti che non hanno un'importanza fondamentale per la loro attività, come contenuti generati dagli utenti o post sui social media. La traduzione automatica può essere adatta anche per contenuti che richiedono tempi di consegna rapidi, come articoli di notizie o descrizioni di prodotti. La traduzione automatica può anche essere un'opzione più conveniente per le aziende con un elevato volume di esigenze di traduzione.


Hai bisogno di servizi di
Fai tradurre il tuo documento da un traduttore professionista per una consegna entro 12 ore.


3. Traduzione automatica+post editing (MTPE): la traduzione automatica è una tecnica di traduzione popolare in cui il software viene utilizzato per tradurre contenuti da una lingua all'altra. Sebbene questo metodo sia più veloce e meno costoso della traduzione umana, può produrre traduzioni meno accurate e non tenere conto delle sfumature culturali.

Una soluzione a questo problema è combinare la traduzione automatica con il post-editing. Il processo di revisione e modifica dei contenuti tradotti automaticamente per garantire l'accuratezza e l'adeguatezza è noto come post-editing. Questo metodo può contribuire a migliorare l'accuratezza e l'efficienza della traduzione riducendo al contempo i costi.

Esistono vari livelli di post-editing, che vanno dal post-editing leggero a quello completo. Un post-editing leggero comporta la correzione degli errori e la garanzia che la traduzione sia leggibile, mentre il post-editing completo implica assicurarsi che la traduzione sia completamente accurata e culturalmente appropriata.

Il post-editing può essere eseguito da un traduttore professionista o da un oratore bilingue con competenze di montaggio. È fondamentale stabilire linee guida e standard chiari per il post-editing, incluso il livello desiderato di precisione e appropriatezza culturale, e comunicarli al posteditore.

Le agenzie di traduzione possono fornire traduzioni accurate e culturalmente appropriate riducendo al contempo i costi e i tempi di consegna combinando traduzione automatica e post-editing. Per garantire un risultato positivo, scegli il livello di post-editing appropriato per ogni progetto e comunica chiaramente con il post-editor.

Strumenti di traduzione

- Traduzione assistita da computer (CAT): gli strumenti CAT sono programmi software che aiutano i traduttori umani nel loro lavoro. Questi strumenti possono aiutare ad automatizzare le attività ripetitive, garantire la coerenza terminologica e ridurre gli errori. La memoria di traduzione, un database di contenuti tradotti in precedenza che possono essere riutilizzati in traduzioni future, può essere fornita anche dagli strumenti CAT.

- Sistemi di gestione della traduzione (TMS): i TMS sono piattaforme software che aiutano a gestire il processo di traduzione dal punto di partenza alla fine. I sistemi possono aiutare a semplificare i flussi di lavoro, gestire le risorse di traduzione e automatizzare le attività di gestione dei progetti.

- Strumenti di garanzia della qualità: gli strumenti di garanzia della qualità sono programmi software che aiutano a garantire l'accuratezza e la coerenza della traduzione. I correttori ortografici, gli strumenti di gestione della terminologia e gli strumenti di post-modifica della traduzione automatica sono esempi di tali strumenti.

Le agenzie di traduzione possono migliorare l'efficienza e l'accuratezza dei loro progetti di traduzione utilizzando questi metodi e strumenti di traduzione. È fondamentale scegliere il metodo e lo strumento migliori per ogni progetto in base a fattori quali il tipo di contenuto da tradurre, il livello di precisione desiderato, il budget e la tempistica del progetto. Una comunicazione e una collaborazione efficaci con l'agenzia di traduzione possono contribuire a garantire il successo del progetto di traduzione.

Garantire precisione e coerenza

L'accuratezza e la coerenza di una traduzione sono due fattori critici per determinarne la qualità. Avere traduzioni accurate e coerenti può aiutare a garantire che il prodotto finale soddisfi il livello di qualità desiderato e sia culturalmente appropriato per il pubblico di destinazione. Ecco alcune strategie per garantire l'accuratezza e la coerenza della traduzione:

- Misure di controllo della qualità: la revisione e la correzione di bozze sono misure di controllo della qualità essenziali per garantire l'accuratezza e la coerenza della traduzione. Queste misure possono aiutare nell'individuazione di errori, nella coerenza della terminologia e nella verifica dell'adeguatezza culturale.

- Memoria di traduzione: la memoria di traduzione è un archivio di contenuti tradotti in precedenza che possono essere utilizzati nelle traduzioni future. Poiché i contenuti tradotti in precedenza possono essere riutilizzati anziché tradotti nuovamente, l'uso della memoria di traduzione può contribuire a garantire la coerenza terminologica e a ridurre gli errori.

- Gestione della terminologia: per garantire la coerenza tra le traduzioni, la gestione della terminologia comporta la compilazione di un elenco di termini chiave e delle relative traduzioni. Questo può aiutare a garantire che lo stesso termine venga utilizzato in modo coerente in tutta la traduzione, anziché avere più traduzioni per lo stesso termine.

- Guida di stile: una guida di stile specifica il tono, lo stile e la formattazione da utilizzare in una traduzione. L'uso di una guida di stile può aiutare a garantire la coerenza tra le traduzioni e l'adeguatezza culturale per il pubblico di destinazione.

Le aziende possono assicurarsi che le loro traduzioni siano accurate, coerenti e culturalmente appropriate per il loro pubblico di destinazione utilizzando queste strategie. Lavorare a stretto contatto con l'agenzia di traduzione è essenziale per stabilire linee guida e aspettative chiare, oltre a garantire che le misure di controllo della qualità siano applicate durante tutto il processo di traduzione.

Fase post-traduzione

La fase di post-traduzione inizia una volta terminata la traduzione. Questa fase è fondamentale per garantire che il contenuto tradotto sia della qualità desiderata e consegnato nel formato appropriato. Di seguito sono riportati alcuni passaggi chiave nella fase successiva alla traduzione:

Revisione e correzione di bozze

Il contenuto tradotto deve essere rivisto e corretto prima di essere finalizzato. Ciò include la verifica della presenza di errori o incongruenze nella traduzione, la garanzia che la terminologia sia coerente in tutto il documento e la garanzia che la traduzione sia culturalmente appropriata per il pubblico di destinazione.

Un secondo traduttore o redattore che revisiona la traduzione è un modo per garantire il controllo della qualità durante questa fase. Questo può aiutare a individuare eventuali errori o incongruenze che potrebbero essere stati trascurati durante il processo di traduzione iniziale.

Formattazione e pubblicazione

Dopo aver esaminato e corretto la traduzione, può essere formattata per la consegna finale. Ciò potrebbe includere la formattazione del contenuto di un sito Web, la stampa o l'inserimento in un'applicazione software.

È fondamentale prestare attenzione ai dettagli come le dimensioni dei caratteri, i margini e l'interlinea durante la formattazione dei contenuti tradotti per garantire che il prodotto finale abbia un aspetto professionale e sia facile da leggere. È inoltre fondamentale garantire che le immagini o gli altri elementi multimediali siano integrati correttamente nei contenuti tradotti.

Seguito e feedback

Dopo il completamento del progetto di traduzione, è fondamentale sollecitare il feedback delle parti interessate per garantire che il prodotto finale soddisfi i loro requisiti. Questo feedback può essere utilizzato per migliorare i progetti di traduzione futuri e garantire che l'agenzia di traduzione soddisfi i vostri standard.

Un sondaggio o un focus group con le parti interessate è un modo per raccogliere feedback. Questo può aiutare a identificare le aree di miglioramento e ad evidenziare eventuali problemi che possono essere sorti durante il processo di traduzione. È inoltre fondamentale mantenere un rapporto positivo con l'agenzia di traduzione fornendo feedback ed esprimendo gratitudine per i suoi sforzi.

Nel complesso, la fase successiva alla traduzione è fondamentale per garantire che il contenuto tradotto soddisfi il livello di qualità desiderato e venga consegnato nel formato corretto. Puoi assicurarti che i tuoi progetti di traduzione abbiano successo e soddisfino le esigenze del tuo pubblico di destinazione prestando attenzione a dettagli come la correzione di bozze, la formattazione e il feedback.


Hai bisogno di servizi di
Fai tradurre il tuo documento da un traduttore professionista per una consegna entro 12 ore.


Conclusione

Perché dovresti lavorare con un'agenzia di traduzione

Lavorare con un'agenzia di traduzione può essere un ottimo modo per garantire che i tuoi progetti di traduzione siano di alta qualità. Un'agenzia di traduzione professionale avrà esperienza nel settore, un team di traduttori qualificati e una solida reputazione nella produzione di lavori di alta qualità. Puoi risparmiare tempo e denaro lavorando con un'agenzia di traduzione e puoi assicurarti che i tuoi contenuti tradotti siano accurati, culturalmente appropriati e soddisfino le esigenze del tuo pubblico di destinazione. Per ottenere un progetto di traduzione di successo, ci sono alcuni importanti punti da seguire. Ecco alcuni punti chiave da tenere a mente quando si lavora su progetti di traduzione:

- Pianifica in anticipo: inizia con la determinazione della necessità di traduzione, l'identificazione del pubblico di destinazione e la definizione dei requisiti del progetto.

- Scegliete l'agenzia di traduzione giusta: scegliete un'agenzia con esperienza nel settore, un team di traduttori qualificati e una solida reputazione nella fornitura di lavori di alta qualità.

- Comunica in modo efficace: fornisci istruzioni chiare, stabilisci canali di comunicazione efficaci e collabora strettamente con l'agenzia di traduzione durante tutto il progetto.

- Garantire l'accuratezza e la coerenza: utilizza misure di controllo della qualità come la revisione e la correzione di bozze per garantire che la traduzione sia culturalmente appropriata per il pubblico a cui è destinata.

- Monitoraggio e feedback: raccogli feedback dalle parti interessate per garantire che il prodotto finale soddisfi i loro requisiti e mantieni un rapporto positivo con l'agenzia di traduzione.

Puoi garantire il successo dei tuoi progetti di traduzione, soddisfare le esigenze del tuo pubblico di destinazione e fornire risultati di alta qualità seguendo questi punti chiave.

Cosa può offrirti MotaWord?

- Qualità: MotaWord fornisce traduzioni accurate, culturalmente appropriate e prive di errori. Il nostro team di traduttori professionisti è esperto e competente in diversi campi. Per questo motivo, garantiamo traduzioni di altissima qualità. Inoltre, riceverai la traduzione via e-mail una volta che sarà stata tradotta, corretta, verificata la qualità e l'accuratezza e finalizzata.

- Velocità: grazie alla piattaforma di traduzione collaborativa, puoi ottenere la tua traduzione più rapidamente rispetto alle agenzie di traduzione tradizionali. Per testi più brevi, puoi persino ottenere una traduzione istantanea.

- Più lingue: MotaWord fornisce servizi di traduzione in oltre 100 lingue, rendendolo una scelta versatile per le aziende con un'ampia gamma di requisiti.

- Soluzioni personalizzate: durante tutto il processo di traduzione, MotaWord lavora a stretto contatto con i clienti per comprendere le loro esigenze e preferenze specifiche. I nostri traduttori sono in grado di personalizzare il processo di traduzione in base a questi requisiti, ad esempio modificando lo stile o la terminologia della traduzione per adattarli a un settore o a un marchio specifico.

ECEM TUNCER

Pubblicato il 28 marzo 2023

Calcolatore dei costi di traduzione

Seleziona la lingua di origine
Seleziona la lingua o le lingue di destinazione

Questo articolo è stato tradotto con la funzionalità di traduzione automatica MotaWord Active.

Al momento, i nostri revisori stanno lavorando a questo articolo per offrirti la migliore delle esperienze.

Ulteriori informazioni su MotaWord Active.

Iscriviti alla nostra Newsletter
Bene! Grazie.
 
`
Click here to change site language.mw logoworld logo